Analisi dei dati sull'inflazione di luglio 2025 in Germania, Francia e Italia. L'inflazione si mostra stabile, ma sopra le attese...
L'economia USA sorprende con un PIL al +3% nel secondo trimestre 2025, superando ogni previsione. Una crescita spinta dal commercio estero e dai consumi, ma che...
Nel secondo trimestre l'economia europea si divide: la Francia cresce a sorpresa del +0,3%, superando le attese ma con una ripresa fragile. La Germania, colpita dalla...
L'economia italiana rallenta. Il PIL del secondo trimestre 2025 segna un -0,1%, deludendo le attese. Analizziamo le cause: dal peso della domanda estera ai problemi interni,...
A giugno 2025 il deficit commerciale USA si riduce a 86 miliardi di dollari, un calo ben oltre le attese. Un effetto tangibile dei dazi, che...
L'aumento della spesa militare in Europa stimolerà l'economia come sostengono alcuni? Un'analisi degli effetti su PIL, debito e investimenti civili mostra come il "keynesismo militare" sia...
Svolta inattesa dalla BCE: i tagli ai tassi previsti sono svaniti. Scopri perché le dichiarazioni di Christine Lagarde hanno spiazzato i mercati e cosa prevedono ora...
Il mercato immobiliare USA è in forte contrazione: vendite di case e appartamenti ai minimi storici, prezzi alle stelle. Stiamo andando verso una crisi?.
La BCE mantiene i tassi di interesse invariati: cosa significa per inflazione, crescita e investimenti in Eurozona? Analisi della decisione e prospettive future.
Le immatricolazioni di auto nell'UE calano del 7,3% a giugno 2025, con l'Italia che segna un -34,4%. Frena anche il mercato delle auto elettriche.
L'agenzia Fitch lancia l'allarme sul bilancio francese 2026 del governo Bayrou. Rischio di mancata approvazione, declassamento del rating e conseguenze devastanti per l'economia e la stabilità...
La Banca Popolare Cinese mantiene i tassi ai minimi. Crescita rallentata dai dazi USA e immobiliare, ma i nuovi prestiti segnalano resilienza. Analisi completa.
I prezzi alla produzione in Germania continuano a diminuire a giugno 2025, in calo per il quarto mese consecutivo. Scopri le implicazioni per l'economia tedesca ed...
Scopri le tre leggi cruciali approvate dal Congresso USA che stanno plasmando il futuro delle criptovalute e dei sistemi di pagamento globali. Dettagli su GENIUS Act,...
I rendimenti dei titoli di Stato europei schizzano ai massimi del 2011. La Germania trascina l'Europa in una "tripla palla di neve" di debito. Scopri i...
Un'analisi approfondita dell'economia cinese nel 2025: crescita, sfide interne, relazioni internazionali e opportunità, secondo un autorevole report dell'Ambasciata Svizzera a Pechino. Scopri le implicazioni per il...
Scopri la classifica delle 10 città meno vivibili del mondo nel 2025 secondo l'Economist Intelligence Unit. Analisi dei fattori che rendono la vita quotidiana difficile e...
L'economia cinese mostra segni di rallentamento nel secondo trimestre del 2025, ma con una resilienza inaspettata che potrebbe rimettere in discussione l'entità delle prossime manovre di...
I dati FMI mostrano un aumento record delle riserve in franchi svizzeri. Un segnale per una nuova valuta rifugio globale? Scopri perché molti speculatori short potrebbero...
Il surplus commerciale cinese vola a 114 miliardi a giugno 2025, superando le attese. Ma l'analisi dei dati rivela una domanda interna debole e sfide persistenti...
La produzione industriale italiana crolla inaspettatamente a maggio 2025, segnando un nuovo allarme per l'economia. Analisi Istat e impatto sul PNRR.
La Francia spende 211 miliardi in aiuti alle imprese, cifra record. Jacques Sapir denuncia l'euro come causa principale. È un mercato o "pseudo-socialismo" mascherato? Analisi e...
A giugno 2025, l'inflazione al consumo in Cina sale leggermente (+0,1%), ma la deflazione alla produzione si aggrava (-3,6%). Scopri le implicazioni di questo squilibrio per...
Il mercato immobiliare spagnolo registra una crescita record dei prezzi nel 2025. Oxford Economics e Capital Economics escludono una bolla, evidenziando fondamentali solidi e scarsità di...
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona crollano a maggio 2025: il calo più marcato da agosto 2023 fa tremare l'economia. Cosa significa per il PIL del secondo...
L'Europa affronta una crisi industriale profonda a maggio 2025: ordini in calo in Germania, produzione in contrazione in Francia. Un segnale allarmante proprio mentre la Cina...
Colpo di scena per l'amministrazione Trump: i dati di giugno sul lavoro negli Stati Uniti superano ogni aspettativa! Con un aumento vertiginoso dell'occupazione e una disoccupazione...
Il rame ha superato i 10.000 dollari a tonnellata, scatenando il panico sui mercati globali. Tra dazi imminenti, scorte ai minimi storici e una "corsa all'oro...
La PBoC cerca "consigli" dall'Europa per combattere tassi zero e deflazione. Ironia amara o segnale di un imminente "decennio perduto agli steroidi" per la Cina? Il...
Ondata di licenziamenti in Microsoft: 9.000 tagli mentre il colosso tech si riorganizza per l'era AI. Scopri l'impatto degli enormi investimenti in Intelligenza Artificiale e la...