Attualità
ALTRO COLPO CONTRO IL MES: l’attacco di Paolo Borchia

Intervento di Paolo Borchia sul MES. Il problemi del MES sono ben noti, come sottolinea Borchia:
- un tasso praticamente variabile, a fronte del tasso fisso dei BTP, che rende comunque lo strumento una scommessa ed i risparmi eventuali di 500 milioni sono dubbi;
- è un titolo privilegiato, e la sua emissione danneggerebbe la qualità di tutto il restante debole, on il rischio di danneggiare la nostra posizione debitoria;
- le condizionalità ed i controlli sono previsti dall’art 136 del TFEU, e la letterina di Dombrovskis e Gentiloni è assolutamente ininfluente nei confronti di un trattato europeo;
- il protocollo previsto dal regolamento europeo fa si che la spesa del MES vada solo in direzione della copertura dei costi, diretti ed indiretti, dovuti al OVI-19. Niente scuole, niente pronto soccorso nuovi.
Meglio allora il BTP che noi ontrolliamo e che non ha condizionalità di spesa, tanto più che c’è il QE della BCE
Buon ascolto.
