Attualità
ALEDIBBA, BEPPE GRILLO E LA SUPREMAZIA DEL BRICIOLESIMO

Mi sono casualmente imbattuto nelle dichiarazioni ufficiali di Alessandro Di Battista circa il caso Paragone:
Sono sicuro che Gianluigi porterà M5S in tribunale, teatrino ben riuscito, onde affossarlo, ma non condivido affatto questa strategia (poiché mantiene in vita il governo attuale). Le elezioni darebbero a M5S la lezione che merita, la punizione del Karma (anche se Caparezza sostiene che non esista e che tutti la fanno franca).
Dopo questa breve digressione veniamo a ciò di cui mi preme parlare, la seguente frase:
<< stiamo eseguendo politiche dello zero virgola, quelle che tanto Beppe Grillo criticava, stiamo redistribuendo le briciole, in modo diverso ma sempre di “briciolesimo” si tratta” >>
Capite? Il termine da noi coniato, BRICIOLESIMO, non solo era noto in M5S ma aveva colpito le menti degli alti vertici ,Grillo e Alediba.
Qui uno dei tanti articoli da noi scritti:
Lieto di questa cosa, vengo al dunque: PERCHÉ QUESTA BATTAGLIA (se giusta e ben compresa) È STATA ABBANDONATA? PERCHÉ SI È LASCIATO CHE IL BRICIOLESIMO SI AFFERMASSE COME DISCIPLINA DI POLITICA ECONOMICA SINO A DIVENTARE L’IDEOLOGIA SUPREMA DOMINANTE?
Ai posteri l’ardua sentenza.
Ad maiora.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
