Attualità
Agenzia Internazionale per l’Energia: quest’anno il 20% delle auto vendute sarà elettrico
Dopo il record del 2022, l’impennata delle vendite di veicoli elettrici continuerà anche quest’anno, con i veicoli elettrici che rappresenteranno quasi un quinto delle vendite globali di auto nel 2023, ha dichiarato mercoledì l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE).
Lo slancio con cui i veicoli elettrici stanno conquistando una quota crescente del mercato automobilistico globale è destinato a continuare nei prossimi anni fino a sostituire 5 milioni di barili al giorno di petrolio, ha dichiarato l’AIE nel suo rapporto annuale Global EV Outlook 2023.
Lo scorso anno, le vendite di veicoli elettrici hanno rappresentato il 14% di tutte le auto nuove vendute a livello globale, rispetto al 9% circa del 2021 e a meno del 5% del 2020. Cina, Europa e Stati Uniti continuano a dominare le vendite di veicoli elettrici, con la Cina ancora una volta in testa, con circa il 60% delle vendite globali di auto elettriche. Però il protagonista mondiale èPechino:
“Più della metà delle auto elettriche in circolazione in tutto il mondo si trova in Cina e il Paese ha già superato il suo obiettivo di vendita di veicoli a energia nuova per il 2025”, ha dichiarato l’AIE.
Le vendite di veicoli elettrici in Europa, il secondo mercato più grande, sono aumentate di oltre il 15% nel 2022, il che significa che più di un’auto su cinque venduta è elettrica. Le vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti, il terzo mercato in ordine di grandezza, sono aumentate del 55% nel 2022, raggiungendo una quota di vendita dell’8% del mercato statunitense delle auto nuove, secondo i dati dell’AIE.
Le vendite di veicoli elettrici stanno iniziando a decollare anche in altri mercati chiave, tra cui India, Indonesia e Tailandia, ha dichiarato il direttore esecutivo dell’AIE, Fatih Birol.
“Le tendenze a cui stiamo assistendo hanno implicazioni significative per la domanda globale di petrolio. Il motore a combustione interna è rimasto ineguagliato per oltre un secolo, ma i veicoli elettrici stanno cambiando lo status quo”, ha dichiarato Birol in un comunicato.
“Entro il 2030, eviteranno la necessità di almeno 5 milioni di barili al giorno di petrolio. Le automobili sono solo la prima ondata: autobus e camion elettrici seguiranno presto”, ha aggiunto il direttore esecutivo dell’AIE.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Pingback: Agenzia Internazionale per l’Energia: quest’anno il 20% delle auto vendute sarà elettrico – Blog di Scrillo