AttualitàAfrica-Italia: i termini di un parallelismo Pubblicato 6 anni fail 10 Giugno 2019Di Nicoletta Forcheri Share Tweet Come mai i colossi francesi – franco-sino-americani – ci stanno comprando tutte le risorse? Una bozza di risposta in questo video Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐ Argomenti correlati:Nicoletta Forcheri Il prossimoNasce il Movimento Sovranista Islamico Da non perdereLa fine di “Whatever it takes” condurrà alla prossima recessione. Tempo di sganciarsi pubblicitàI più letti Politica3 giorni faMigranti, la Corte UE scavalca i governi: che senso ha la Democrazia? Energia3 giorni faFusione nucleare: creato un “sole in laboratorio” auto alimentato con innovazioni essenziali Attualità3 giorni faIl Grande Freddo della Cina: crollano le importazioni di GNL, scenari stravolti per l’Energia globale Attualità2 giorni faAlluvione Toscana: non solo “cambiamento climatico”, la Procura chiede il processo per i sindaci Economia3 giorni faAzerbaigian: al via l’export di gas verso la Siria, si ridisegna la mappa energetica del Medio Oriente pubblicitàUltime Energia23 minuti faGas, investitori USA puntano allo stoccaggio strategico bulgaro di Chiren Economia1 ora faReattore Nucleare entro il 2030. La NASA accelera per battere la Cina nella nuova Corsa allo Spazio Energia2 ore faDazi USA-India: Trump minaccia un “sostanziale aumento” per il petrolio russo. Rischio escalation commerciale? pubblicità