Seguici su

Difesa

Addio “Made in Germany”: perfino la Bundeswehr abbandona BMW e passa a Yamaha

La Bundeswehr tradisce l’industria nazionale e passa per le proprie moto dalla BMW (%= GS alla Tenéré 700, giapponese costruita in Francia

Pubblicato

il

La Bundeswehr tradisce clamorosamente il “Made in Germany” e decide di passare a qualcosa di magari meno forte come brand, ma sicuramente meno costoso e più semplice da utilizzare.

I motociclisti e la polizia militare dell’esercito tedesco stanno gradualmente passando dalla BMW F 850 ​​GS alla più leggera Yamaha Ténéré 700, prodotto della tecnologia giapponese, anche se costruito in Europa (ma non in Germania). Una sberla per l’industria tedesca.

L’importatore di Neuss ha consegnato le prime 30 delle 250 macchine complessive. Inizialmente saranno impiegati presso il centro di formazione conducenti BW di Kümmersbruck, in Baviera.

Yamaha Teneré 700

Moto Yamaha per la Bundeswehr

Questa enduro bicilindrica viene costruita dalla Yamaha in Francia e ampiamente adattata alle esigenze delle forze armate tedesche presso la filiale tedesca per usi speciali. Oltre a un’ampia dotazione di protezione, una speciale verniciatura color oliva e speciali manopole riscaldate per l’uso invernale, è stato installato anche un circuito “blackout”,

che interrompe il carburante in caso d’emergenza.  Per l’utilizzo della motocicletta da parte della polizia militare è stato inoltre integrato uno speciale sistema di segnalazione.

Le motociclette vengono utilizzate dall’esercito come cosiddetti messaggeri motociclistici per trasmettere istruzioni tattiche o ordini in combattimento, esattamente come avveniva nella Seconda Guerra mondiale, quando gli ordini non possono viaggiare via etere.

 

DKW , moto tedesca della seconda guerra mondiale

Soprattutto in terreni difficili, aiutano a mantenere il flusso di informazioni, anche in caso di guasti alla trasmissione dati via radio, alle reti o a Internet. Il ruolo dei fattorini motociclisti nella Bundeswehr sta diventando sempre più importante nel contesto della difesa nazionale e delle alleanze.

BMW 850 GS Bundeswehr

Oltre a trasmettere informazioni, le motociclette militari vengono utilizzate anche per mettere in sicurezza le colonne in marcia. Inoltre, gli ufficiali della polizia militare li utilizzano per compiti di polizia militare, ad esempio per scortare politici e ospiti statali.

In Ucraina si è assistito a un revival dell’uso militare della della motocicletta, per la sua capacità di muoversi in terreni acceidenti con velocità, un elemento essenziale quando i soldati sono seguiti ovunque da droni e i movimenti devono essere rapidi e furtivi.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento