Seguici su

Attualità

Sfiorato lo scontro fra elicottero olandese e aviazione cinese nel Mar Cinese Orientale.

La Marina Olandese arriva al limite dello scontro con l’aviazione cinese mentre pattuglia i mari vicino alla Corea del Nord

Pubblicato

il

Il Ministero della Difesa cinese ha “avvertito severamente” la marina olandese contro le azioni “provocatorie” e ha invitato alla moderazione, denunciando al contempo una precedente dichiarazione dei Paesi Bassi, secondo cui i jet militari cinesi avrebbero condotto manovre “non sicure” nel Mar Cinese Orientale la scorsa settimana.

“Un elicottero della fregata Tromp della marina olandese si è intrufolato in modo provocatorio a est di Shanghai e il Comando del Teatro Orientale dell’Esercito Popolare di Liberazione ha risposto con avvertimenti verbali e ha fatto decollare i jet da combattimento per allontanarlo con la forza”, ha dichiarato il colonnello maggiore Zhang Xiaogang, portavoce del Ministero.

In una dichiarazione della scorsa settimana, il Ministero della Difesa olandese ha affermato che due jet da combattimento cinesi hanno volteggiato più volte sopra la sua fregata venerdì.

Mar Cinese Orientale Mar del Giappone

Ha detto che la HNLMS Tromp stava pattugliando l’area a sostegno di una coalizione multinazionale delle Nazioni Unite che aiuta a far rispettare le sanzioni marittime imposte dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord.
Due jet cinesi e un elicottero del PLA si sono avvicinati all’elicottero da combattimento marittimo NH90 della nave mentre era in perlustrazione, si legge nella dichiarazione.

“Questo ha creato una situazione potenzialmente pericolosa. L’incidente è avvenuto nello spazio aereo internazionale”, ha dichiarato il Ministero della Difesa olandese.
“La HNLMS Tromp continua il suo viaggio come parte del Pacific Archer 24, come previsto, ed è ora in viaggio verso il Giappone”.

HNLMS Tromp

Il Ministero della Difesa cinese ha affermato che la dichiarazione olandese ha “distorto i fatti” e che le azioni della PLA sono “completamente legali e ragionevoli”.

“È la parte olandese, non quella cinese, ad aver creato condizioni non sicure. La parte olandese ha falsamente affermato di eseguire una missione delle Nazioni Unite, mettendo in mostra la forza militare nello spazio marittimo e aereo sotto la giurisdizione di altri Paesi, creando tensioni e danneggiando le relazioni amichevoli tra i due Paesi”.

Il Ministero ha aggiunto di aver espresso una forte insoddisfazione e di aver “presentato serie rimostranze”.
“Avvertiamo severamente la parte olandese di limitare rigorosamente le azioni delle sue forze marittime e aeree, e qualsiasi violazione e provocazione sarà contrastata con fermezza dalla parte cinese”.

È la seconda volta che la PLA ha inviato jet da combattimento verso navi straniere in missione di applicazione delle sanzioni contro la Corea del Nord nelle acque internazionali al largo della costa orientale della Cina.

La Cina e l’Australia si sono scambiate accuse a maggio, quando il Ministro della Difesa australiano Richard Marles ha definito “insicura e non professionale” l’intercettazione da parte di un jet da combattimento J-10 della PLA di un elicottero Seahawk della Marina australiana nel Mar Giallo.

I jet cinesi hanno lanciato dei razzi lungo la traiettoria di volo dell’elicottero schierato dal cacciatorpediniere australiano HMAS Hobart, che era in missione per contribuire all’applicazione delle sanzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord nelle acque internazionali del Mar Giallo, ha dichiarato Canberra.

Gli sforzi delle Nazioni Unite per frenare le ambizioni nucleari di Pyongyang comportano “inevitabilmente” il passaggio di alcune navi straniere attraverso il Mar Cinese Orientale, ma questa area è anche molto sensibile per Pechino per cui questi passaggi sistanno trasformando sempre più in momenti di tensione, con provocazioni e contro provocazioni fra entrambe le parrti.

La Cina comunque utilizzerà qualsiasi mezzo per dissuadere i paesi occidentali dal percorrere il Mar Cinese Orientale che considera di propria competenza.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento