Seguici su

Attualità

Presentato il dimostratore del futuro carro franco tedesco, l’EMBT

Il dimostratore tecnologico presenta una nuova torretta con caricatore automatico e cannone da 140 mm

Pubblicato

il

https://www.youtube.com/watch?v=bk8u47JbYho

La società di difesa europea KNDS ha presentato il suo nuovo dimostratore tecnologico Enhanced Main Battle Tank (EMBT) all’Eurosatory di questa settimana, per illustrare le tecnologie proposte per il futuro sistema di combattimento terrestre principale franco-tedesco (Main ground combat system, o MGCS).

L’EMBT è stato esposto accanto ai carri armati Leopard 2 A-RC 3.0 e Leclerc Evolution MBT di KNDS, entrambi proposti come candidati all’aggiornamento provvisorio per gli eserciti francese e tedesco prima della potenziale entrata in servizio dell’MGCS nel 2035 e oltre. L’MGCS è stato lanciato per la prima volta nel 2017 con l’obiettivo di sviluppare un carro armato principale europeo di nuova generazione per sostituire i veicoli Leopard 2 dell’esercito tedesco e Leclerc dell’esercito francese. KNDS è una joint venture tra la francese Nexter e la tedesca Krauss-Maffei Wegmann.

Dotato di un telaio Leopard aggiornato con motore accorciato per aumentare lo spazio all’interno del compartimento del veicolo, l’EMBT presenta la nuova torretta senza equipaggio EMBT-ADT 140 di KNDS, che include il cannone Ascalon da 140 mm, la stazione d’arma telecomandata ARX30 da 30 mm x 113 mm e il sistema di protezione attiva Prometheus del Ministero della Difesa francese. Ecco un video di presentazione del nuovo mezzo.

L’EMBT include anche il sistema di controllo del fuoco “SAFE” di KNDS, abilitato dall’AI, una soluzione sviluppata internamente e progettata per assistere la selezione autonoma e l’accodamento dei sistemi d’arma a bordo della piattaforma per perseguire con successo gli obiettivi in ordine di priorità.

Un portavoce dell’azienda ha dichiarato a Breaking Defense che ogni veicolo della futura flotta MGCS dovrebbe essere equipaggiato con il software SAFE, che può anche essere collegato in rete ad altre risorse attraverso domini multipli.

Il portavoce ha anche sottolineato che SAFE manterrà l’uomo al centro del sistema decisionale durante qualsiasi missione di fuoco, prima di confermare il completamento positivo dei test sul campo non cinetici condotti con l’Agenzia francese per gli acquisti della Difesa (DGA) nella prima metà di giugno.

A differenza degli MBT Leonard 2 A-RC 3.0 e Leclerc Evolution in mostra all’Eurosatory, l’EMBT richiede un equipaggio di tre persone anziché quattro; una dichiarazione dell’azienda descrive come il “dimostratore della torretta illustri la nostra visione dell’integrazione delle tecnologie future, come la fusione dei sensori, la protezione attiva integrale emisferica, l’IA, le applicazioni cibernetiche e ibride sull’energia”. Si tratta di uno dei primi esempi di caricatore automaticco su un carro occidentale.

“KNDS sta anticipando in modo proattivo l’MGCS sviluppando la torretta dimostrativa Ascalon (ADT 140)”, ha detto il portavoce. Le prove di fuoco vivo in movimento sono previste per il 2025, hanno aggiunto.

Il prototipo EMBT

All’Eurosatory è stata esposta anche la torretta Concept Unmanned (CUT) di Rheinmetall per il Panther KF51 MBT, con i funzionari dell’azienda che hanno offerto la capacità come soluzione provvisoria nel caso in cui l’MGCS fosse rinviato.

All’inizio di questa settimana, KNDS Francia, KNDS Germania, Rheinmetall e Thales hanno firmato un accordo governativo per creare una società di progetto congiunta per portare avanti il programma MGCS. L’accordo mira a garantire una condivisione equilibrata del lavoro tra i partner industriali francesi e tedeschi all’interno del programma, in vista di una proposta di contratto che dovrebbe essere firmata nel 2025.

All’inizio del mese, l’azienda italiana Leonardo e KNDS hanno interrotto le discussioni riguardanti la cooperazione nello sviluppo e nella produzione congiunta di Leopard 2A8 MBT, nonché la cooperazione sull’MGCS.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento