Seguici su

Analisi e studi

Petrolio: quali sono i principali benchmark del petrolio sul mercato mondiale

Quali sono i principali tipi di petrolio per prezzo di riferimento

Pubblicato

il

Piattaforma offshore

Il petrolio, come abbiamo scritto già in precedenza, non è tutto uguale. Un petrolio del venezuela non è come uno “Leggero” texano e non è come un “Blend”, misto, come il Brent. Inoltre il petrolio  ha dei prezzi diversi a seconda anche delle difficoltà logistiche del suo trasporto dal punto di estrazione.

Questo mix di caratteristiche fisiche, chimiche e di mercato fa si che esistano diversi “Benchmark” prezzi di riferimento per il petrolio a seconda dell’estrazione. I due più famosi sono Brent e WTI, che costituiscono poi una specie di riferimento per tutti gli altri, ma non sono i soli.

Il mercato petrolifero è un complesso mosaico di greggi, ognuno con caratteristiche uniche che ne determinano il valore e l’utilizzo. Ecco una panoramica dei 15 benchmark, petroli di riferimento, più importanti:

  1. Brent Crude (UK): Il Brent è il benchmark per circa due terzi del petrolio scambiato a livello globale. Estratto dal Mare del Nord, è leggero e dolce, ideale per la produzione di benzina e diesel. La sua posizione geografica strategica e la stabilità politica del Regno Unito lo rendono un punto di riferimento affidabile.

  2. West Texas Intermediate (WTI) (USA): Il WTI è il principale benchmark per il petrolio statunitense. Più leggero e dolce del Brent, è apprezzato per la sua bassa densità e contenuto di zolfo. Il WTI è spesso utilizzato come base per i prezzi della benzina negli Stati Uniti.

  3. OPEC Reference Basket (ORB): L’ORB è una media ponderata di diverse tipologie di greggio provenienti dai paesi membri dell’OPEC. Riflette la diversità della produzione petrolifera dell’organizzazione e viene utilizzato come riferimento per le decisioni di politica energetica.

  4. Dubai Crude (UAE): Il Dubai Crude è un benchmark importante per il petrolio del Medio Oriente. È un greggio medio-pesante e acido, utilizzato principalmente per la produzione di combustibili pesanti come il gasolio.

  5. Tapis (Malesia): Il Tapis è un greggio leggero e dolce, simile al Brent, ma con un contenuto di zolfo ancora più basso. È molto apprezzato dalle raffinerie asiatiche per la produzione di benzina e prodotti petrolchimici.

  6. Bonny Light (Nigeria): Il Bonny Light è un greggio leggero e dolce, simile al Brent e al WTI. La sua produzione è stata influenzata da instabilità politiche e problemi di sicurezza, ma rimane un importante riferimento per il petrolio africano.

  7. Ural (Russia): L’Ural è un greggio medio-pesante e acido, estratto principalmente dalla Russia occidentale. È un importante componente del mix energetico europeo, ma la sua disponibilità è stata influenzata dalle sanzioni internazionali.

  8. Saharan Blend (Algeria): Il Saharan Blend è un greggio leggero e dolce, apprezzato per la sua bassa densità e contenuto di zolfo. È un importante riferimento per il petrolio del Nord Africa.

  9. Isthmus (Messico): L’Isthmus è un greggio pesante e acido, utilizzato principalmente per la produzione di combustibili pesanti. La sua produzione è diminuita negli ultimi anni, ma rimane un importante riferimento per il petrolio messicano.

  10. Maya (Messico): Il Maya è un altro greggio pesante e acido messicano, simile all’Isthmus. È utilizzato principalmente per la produzione di combustibili pesanti e asfalto.

  11. Mars (USA): Il Mars è un greggio medio-pesante e acido, estratto dal Golfo del Messico. È un importante componente del mix energetico statunitense.

  12. Basrah Light (Iraq): Il Basrah Light è un greggio medio e dolce, estratto principalmente dal sud dell’Iraq. È un importante riferimento per il petrolio del Medio Oriente.

  13. Iranian Heavy (Iran): L’Iranian Heavy è un greggio pesante e acido, utilizzato principalmente per la produzione di combustibili pesanti. La sua esportazione è stata influenzata dalle sanzioni internazionali.

  14. Minas (Indonesia): Il Minas è un greggio leggero e dolce, simile al Tapis. È molto apprezzato dalle raffinerie asiatiche per la produzione di benzina e prodotti petrolchimici.

  15. Cabinda (Angola): Il Cabinda è un greggio leggero e dolce, simile al Brent. È un importante riferimento per il petrolio africano.

Ricordiamo che ogni tipo di petrolio richiede poi raffinerie, diciamo così, “Specializzate”, ottimizzate per quel particolare tipo di petrolio, il che li rende non sempre perfettamente intercambiabili fra di loro, o almeno non a prezzo zero.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento