Seguici su

Attualità

L’Air Force US introduce NIPRGPT , al AI generaativa che dovrebbe aiutare a gestire le informazioni militari

Questo nuovo tipo di AI servirà a capire come la stessa AI potrà, in futuro, gestire e organizzare le informazioni delle Forze Armatehttps://niprgpt.mil/

Pubblicato

il

L’Aeronautica Militare degli Stati Uniti (USAF) e la Space Force hanno annunciato il lancio del loro strumento di intelligenza artificiale (AI) generativa chiamato NIPRGPT. Acronimo di Non-classified Internet Protocol Generative Pre-training Transformer, il nuovo strumento è stato progettato per aiutare il Dipartimento dell’Aeronautica Militare (DAF) a capire come l’AI può far progredire l’accesso alle informazioni. Praticamente di utilizza una AI per capire come la AI può far migliorare l’accesso alle informazioni. 

Come le IA generative accessibili al pubblico (ChatGPT, ecc.), NIPRGPT è un chatbot con risposte simili a quelle umane. L’adozione di questa IA è destinata a contribuire agli sforzi di modernizzazione in corso per i servizi.

NIPRGPT è stato sviluppato in collaborazione con l’Air Force Research Laboratory per i “Guardiani”, cioè i membri della Space Force, gli avieri e i dipendenti civili.

“Le nostre recenti tavole rotonde GenAI con l’industria e il mondo accademico ci hanno dimostrato che si tratta di un campo in attiva crescita”, ha dichiarato Venice Goodwine, responsabile dell’informazione del DAF, in un annuncio del Dipartimento.

AI per l’Aeronautica Militare

È il momento di dare ai nostri Aviatori e Guardiani la flessibilità necessaria per sviluppare le competenze necessarie in parallelo. In questo momento sono in corso molteplici sforzi di modernizzazione in tutto il governo federale e all’interno del DAF per mettere gli strumenti nelle mani della forza lavoro. Questo strumento è un altro di questi sforzi“, ha aggiunto.

Secondo l’annuncio, la piattaforma assisterà il personale nei compiti di comunicazione, ricerca e codifica, rimanendo connessi a un ambiente online sicuro.

Breaking Defense riferisce che Chandra Donelson, responsabile ad interim dei dati e dell’intelligenza artificiale del DAF, ha dichiarato durante una tavola rotonda con i media che, sebbene la piattaforma sia ancora in fase di sviluppo, il NIPRGPT ha mostrato risultati promettenti.

Il NIPRGPT è un ponte fondamentale per garantire che i migliori strumenti che abbiamo arrivino nelle mani dei nostri team, mentre gli strumenti commerciali più grandi navigano tra i nostri intensi parametri di sicurezza e altri processi“, ha detto Alexis Bonnell, Chief Information Officer dell’AFRL.

Cambiare il modo in cui interagiamo con la conoscenza non strutturata non è una perfezione istantanea; ognuno di noi deve imparare a usare gli strumenti, a interrogarli e a ottenere i risultati migliori. Il NIPRGPT consentirà agli aviatori e ai guardiani di esplorare e costruire competenze e familiarità man mano che saranno disponibili strumenti più potenti”, ha aggiunto. Quindi lo strumento deve semplicemente essere considerato come prodromico allo sviluppo di strumenti più avanzati.

Il NIPRGBT sarà uno strumento prezioso per il primo approccio alla AI

Bonnell ha anche dichiarato che l’Aeronautica Militare non ha ancora scelto un fornitore o un approccio specifico mentre sviluppa i criteri per il NIPRGBT. Tuttavia, quando i membri del servizio inizieranno a usare NIPRGBT, il dipartimento prevede di collaborare con i partner commerciali per valutare se il dipartimento dell’Air Force necessita di una AI generativa e di quale livello. Questa è solo una prima sperimentazione.

Speriamo che non solo questo dia il via alla curiosità e alla sperimentazione che vediamo nei nostri utenti, ma anche che, per quei fornitori che hanno dei modelli, ci dia modo di testarli effettivamente. Ci aspettiamo che alcuni modelli siano ottimi per alcuni casi d’uso e non altrettanto per altri“, ha detto Bonnel durante la tavola rotonda.

Il NIPRGPT deriva dalla piattaforma software Dark Saber, sviluppata presso l’Air Force Research Laboratory Information Directorate. Il progetto Dark Saber è composto da militari dell’Aeronautica Militare e della Forza Spaziale, e la sua missione è quella di creare software e capacità di prossima generazione e distribuibili.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento